La Spezia è la seconda città più grande della Liguria ed ha il secondo porto militare più grande in Italia. E’ una città piacevole che può essere visitata in mezza giornata (circa 2 ore e mezza - 3 ore) nei suoi aspetti fondamentali ma che presenta anche una scelta di musei molto interessante e può quindi valere la pena fermarsi un po' più a lungo.
CLICCA SULLA FOTO!
ll Museo ha sede nell’antico complesso conventuale dei frati minimi di San Francesco di Paola, insediatisi nella città di La Spezia attorno alla seconda metà del 1600, il fabbricato è stato scelto quale sede museale dal 1990.
Il Museo Civico “Amedeo Lia” ospita una fra le più prestigiose raccolte internazionali: la collezione comprende oltre mille opere di grande varietà, dall'epoca classica, al tardo antico, al Medioevo e per finire al XVIII secolo. In particolare, i cosiddetti primitivi sono una vera gemma con oltre settanta tavole (tra esse Pietro Lorenzetti, Bernardo Daddi, Lippo Memmi, Lippo di Benivieni, Paolo di Giovanni Fei, il Sassetta); inoltre molte tempere e tele (fra cui Vincenzo Foppa, Pontormo, Tiziano, Tintoretto, Sebastiano del Piombo, Giovanni Cariani, Gentile e Giovanni Bellini, Bernardo Bellotto, Canaletto).